La collezione di gioielli MIRIAMNORI é composta di pezzi realizzati artigianalmente con la tecnica della cera persa.
Tale tecnica (molto antica) consiste nel realizzare un modello in cera e poi nella successiva fusione in laboratorio.
Essendo oggetti di piccole dimensioni, questa lavorazione prende il nome di “microfusione”.
La stessa tecnica viene usata dagli scultori per realizzare le proprie opere a volte di dimensioni molto grandi.
Le cere che diventeranno poi i gioielli, vengono disposte a “grappolo” intorno ad un perno (detto albero)e poi collocate così composte all’interno di un cilindro che verrà poi riempito di gesso.